Libri e Libri Scuola
  • Home
  • Primaria
    • quaderni operativi primaria
    • Libri per le vacanze
    • Prove invalsi
    • Sostegno
  • Infanzia
  • Narrativa
    • 3 anni
    • +7 anni
    • + 9 anni
  • Scuola Blog
  • Carta Docente
  • Accedi
    • Ordini
    • Download
    • Indirizzo
    • Password dimenticata
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Home
  • Primaria
    • quaderni operativi primaria
    • Libri per le vacanze
    • Prove invalsi
    • Sostegno
  • Infanzia
  • Narrativa
    • 3 anni
    • +7 anni
    • + 9 anni
  • Scuola Blog
  • Carta Docente
  • Accedi
    • Ordini
    • Download
    • Indirizzo
    • Password dimenticata
Sei in: Home1 / Bookshop2 / Giochi Didattici3 / C’ERA UN PIRATA

Acquista con carta docente

Acquista con carta docenteAcquista con carta docente

Seguici su Facebook

C’ERA UN PIRATA

15,90€

Un divertente gioco in scatola capace di sviluppare la memoria di lavoro, l’attenzione, l’ascolto e la pianificazione.
C’era un Pirata fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia alla possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.

Per vincere il giocatore deve pescare e raccogliere velocemente le carte, superare gli avversari e costruire il totem!

Che cosa sono le funzioni esecutive?
Le funzioni esecutive sono quell’insieme di processi mentali che supervisionano i nostri pensieri e comportamenti. Incorporano diverse operazioni a base neurologica che servono per dirigere e coordinare le nostre azioni.
In parole più semplici sono come tanti gnometti che, all’interno del nostro cervello, lavorano tutti insieme per aiutarci nel portare a termine qualsiasi compito con il quale dobbiamo quotidianamente confrontarci.

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 9788859011811 Categoria: Giochi Didattici Tag: avventura
  • Descrizione

Descrizione

Un divertente gioco in scatola capace di sviluppare la memoria di lavoro, l’attenzione, l’ascolto e la pianificazione.
C’era un Pirata fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi, che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia alla possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.

Per vincere il giocatore deve pescare e raccogliere velocemente le carte, superare gli avversari e costruire il totem!

Che cosa sono le funzioni esecutive?
Le funzioni esecutive sono quell’insieme di processi mentali che supervisionano i nostri pensieri e comportamenti. Incorporano diverse operazioni a base neurologica che servono per dirigere e coordinare le nostre azioni.
In parole più semplici sono come tanti gnometti che, all’interno del nostro cervello, lavorano tutti insieme per aiutarci nel portare a termine qualsiasi compito con il quale dobbiamo quotidianamente confrontarci.

In sintesi
Giocare non è solo divertente, è anche il modo migliore per conoscersi, confrontarsi, crescere insieme agli altri.

Prodotti correlati

  • Il mago di oz

    7,50€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Super Robin contro i bulli

    7,50€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Vacanze Pazze

    6,00€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Le avventure di Peter Pan

    7,50€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

Orario di Apertura

Lunedì-giovedì: 9:00-12:00 / 15:00-16:30
Venerdì: 9:00-12:00

Sabato-Domenica: chiuso

 

Libri & LIbri Distribuzione Editoriale

Libri & Libri Scuola

P.IVA 03812601213

 

Utilities

Codici Ministeriali

Zona di Competenza 

policy privacy

Termini e Condizioni 

Diritto di recesso

I Nostri Marchi

  • Gruppo Eli 
  • Raffaello Scuola
  • Cetem
  • Tresei scuola
  • Raffaello Scuola
  • Edizioni DelBorgo

 

© Copyright - Libri e Libri Scuola - Enfold Theme by Kriesi
SUPER QUADRETTI 1 CL.GIOCAMEMO IL CIRCO CONTRARI
Scorrere verso l’alto