Libri e Libri Scuola
  • Home
  • Primaria
    • Libri di testo
    • Quaderni operativi
    • Libri per le vacanze
    • Prove invalsi
    • Sostegno
  • Infanzia
  • Narrativa
    • 3 anni
    • +7 anni
    • + 9 anni
  • Scuola Blog
  • Carta Docente
  • Accedi
    • Ordini
    • Download
    • Indirizzo
    • Password dimenticata
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Home
  • Primaria
    • Libri di testo
    • Quaderni operativi
    • Libri per le vacanze
    • Prove invalsi
    • Sostegno
  • Infanzia
  • Narrativa
    • 3 anni
    • +7 anni
    • + 9 anni
  • Scuola Blog
  • Carta Docente
  • Accedi
    • Ordini
    • Download
    • Indirizzo
    • Password dimenticata
Blog - Ultime notizie

I 3 libri da leggere ai propri figli per il giorno della memoria

18/01/2021/0 Commenti/in Date da ricordare/da redazione

Indice

  • Che cos’è il giorno della memoria?
  • Perché il 27 gennaio ?
  • Perché  è importante Il Giorno della memoria ?
  • I 3 libri che dovresti leggere ai tuoi figli con il Giorno della memoria
  • Il Diario di Anna Frank
  • è stato il silenzio
  • La casa che guarda il cielo

Che cos’è il giorno della memoria?

Il 27 gennaio è la data scelta dalle nazioni unite per la commemorazione delle vittime della SHOAH.  Il termine Shoah (che significa letteralmente distruzione ) si riferisce allo sterminio perpetrato a discapito del popolo ebraico da parte dei Nazisti durante la seconda guerra mondiale.  Più di 6 milioni di ebrei persero la vita nei campi di concentramento.

Perché il 27 gennaio ?

Perché il 27 gennaio del 1945 l’ armata russa scoprì e varcò la soglia del campo di concentramento della cittadina polacca di Oświęcim ( in tedesco  Auschwitz ). Per la prima volta gli orrori dei campi di concentramento furono portati alla luce. 

tratto dal testo “Il Diario di Anna Frank”

Perché  è importante Il Giorno della memoria ?

Questo è  un quesito  che abbraccia tematiche ben più ampie. Senza dubbio la commemorazione  è un atto doveroso verso tutte le vittime innocenti delle guerre e delle ideologie.  La seconda tematica è la memoria intesa sia come ricordo che come conoscenza di ciò che è accaduto. Lo studio della storia diventa un’ottima bussola per non perderci  nel presente e un ottimo cannocchiale per non commettere gli stessi errori  nel futuro.

Tratto dal testo “è stato il silenzio”

I 3 libri che dovresti leggere ai tuoi figli con il Giorno della memoria

  • Il diario di Anna Frank
  • é Stato Il silenzio
  • La casa che guarda il cielo

Il Diario di Anna Frank

Casa Editrice : Eli La spiga

Sfoglia il testo

Senza dubbio la Testimonianza più famosa sul dramma dell’olocausto. Questa versione, edita dalla Casa Editrici Eli la Spiga, resta fedele alla versione originale mantenendo la narrazione sotto forma di Diario. Il libro ci restituisce tutta la tenerezza delle vicende raccontate dal punto di vista della piccola Anna che ci racconta giorno per giorno la sua clandestinità fatta sia di momenti difficili che di piccole meraviglie che solo gli occhi si una bambina possono restituirci. Questa edizione è accompagnate dalle bellissime illustrazioni come tutti i testi di narrativa della Casa editrice Eli la Spiga

è stato il silenzio

Casa Editrice : Raffaello

Sfoglia Il testo

Il piccolo Isaac ha una bella famiglia: genitori attenti e affettuosi, una sorella minore di nome Aurora, ricca di intelligenza e di sensibilità, anche se muta. Eppure c’è qualcosa che non va. Il papà nasconde un segreto, qualcosa di cui non vuole parlare e che riguarda i nonni paterni. Si tratta di un segreto terribile, che Isaac scopre a poco a poco durante una vacanza al mare. Tra bagni, fantasticherie sui pirati e giochi pericolosi con altri ragazzi, il bambino viene a conoscenza di un momento fra i più dolorosi della storia umana: la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale. Con grande sofferenza, lui e la sua famiglia cominceranno a ricordare insieme perché attraverso la memoria fatti simili non accadano mai più. Edito dal Mulino a Vento.

La casa che Guarda il Cielo

Casa Editrice : Raffaello

Sfoglia il testo

In questo racconto si è scelto un originale taglio narrativo: è la casa di Amsterdam, in cui Anna e i suoi familiari trovarono rifugio, con le sue umide e scalcinate pareti, la narratrice partecipe della loro forzata prigionia. Attraverso una narrazione intrisa di malinconia ma anche di speranza, l’autrice mette in luce la poetica ammirazione di Anna per la natura e la sua fiducia incrollabile nello splendore del cielo, fonti di consolazione e di speranza. È un romanzo che si propone di avvicinare i giovani lettori all’immane tragedia della Shoah, con uno stile accattivante e un linguaggio scorrevole, intrecciando finzione narrativa e realtà storica

Acquista il libro

  • Il diario di anna frank disponibile su libri e libri scuola
    Il Diario di Anna Frank
    7,00€
    Aggiungi al carrello
  • la casa che guarda il cielo disponibile su libri e libri scuola.it
    La casa che guarda il cielo
    8,50€
    Aggiungi al carrello
  • è stato-il-silenzio narrativa cover
    è stato il silenzio
    8,50€
    Aggiungi al carrello

    Tags: Giornata mondiale della memoria
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi partecipare alla discussione?
    Sentitevi liberi di contribuire!

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Scuola Blog

    Leggi

    • Citizen Garden 13/02/2023
    • Libro liquido Bsmart 10/02/2023
    • Get Ready for Invalsi 10/02/2023
    • Come scaricare i libri digitali della Raffaello 09/02/2023
    • Il grande evento delle Soft Skills per la scuola 10/10/2022

    Ultimi Arrivi

    • splash and fun libro di inglese per il ripasso estivo disponibile su libri e libri scuola.it Splash and Fun 7,50€ – 8,00€
    • momenti d'estate in vendita su libri e libri scuola.it Momenti d'estate 8,50€
    • Estate tutto l'anno 2 in vendita su libri e libri scuola.it Estate tutto l'anno 2 9,90€
    • rosso cocomero 1 in vendita su libri e libri scuola.it Rosso Cocomero 8,50€
    • Le discipline di Unica matematica cover Le Discipline di Unica Matematica 22,50€ – 28,03€
    • Le discipline di Unica italiano cover Le Discipline di unica Italiano 27,50€ – 29,50€
    • Grandi Guide Storia-geografia 1-2-3-4-5 cover Grandi Guide Raffaello Storia-geografia 42,00€ – 62,00€
    • grandi-guide-matematica 1-2-3-4-5 cover Grandi Guide Raffaello Matematica 47,00€ – 52,00€
    • grandi-guide italiano-classe-4 cover Grandi guide Raffaello Italiano 60,00€ – 75,00€
    • Officina darte guida 4-5cover Officina d'arte Guida 4-5 15,00€

    Acquista con carta docente

    Acquista con carta docenteAcquista con carta docente

    Seguici su Facebook

    Orario di Apertura

    Lunedì-giovedì: 9:00-12:00 / 15:00-16:30
    Venerdì: 9:00-12:00

    Sabato-Domenica: chiuso

     

    Libri & LIbri Distribuzione Editoriale

    Libri & Libri Scuola

    P.IVA 03812601213

     

    Utilities

    Codici Ministeriali

    Zona di Competenza 

    policy privacy

    Termini e Condizioni 

    Diritto di recesso

    I Nostri Marchi

    • Gruppo Eli 
    • Raffaello Scuola
    • Cetem
    • Tresei scuola
    • Raffaello Scuola
    • Edizioni DelBorgo

     

    © Copyright - Libri e Libri Scuola - Enfold WordPress Theme by Kriesi
    Didattica a distanzaEcco cosa penso della DAD : Una docente della provincia di Napoli racconta il...
    Scorrere verso l’alto