• Facebook
Libri e Libri Scuola
  • Home
  • Shop
    • Primaria
      • quaderni operativi
      • Vacanze
      • Prove invalsi
      • Sostegno
    • Giochi
    • Narrativa
      • 3 anni
      • +7 anni
      • + 9 anni
    • Infanzia
      • album Infanzia 3 anni
      • Infanzia 4 anni
      • Infanzia 5 anni
  • Chi siamo
  • Carta Docente
  • contatti
  • Didatticamente Blog
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello
Sei in: Home1 / Shop2 / Primaria3 / Sussidiario di Letture4 / Che bello è ! Leggere

Che bello è ! Leggere

Sfoglia il libro digitale scarica la relazione
COD: 9788842632047 Categorie: Primaria, Sussidiario di Letture
  • Descrizione

Descrizione

Volume 4
Volumi di 4ª + E-book scaricabile online
  • LETTURA COMPRENSIONE ASCOLTO – Pagine: 96
  • FILOSOFIA dei BAMBINI – Pagine: 12
  • ANALISI – Pagine: 180
  • STRAfacile – Pagine: 24
  • SCRITTURA – Pagine: 72
  • CLIL ARTE e MUSICA – Pagine: 12
  • GRAMMATICA – Pagine: 132
  • GRAMMATICA VALENZIALE – Pagine: 12
  • IL MIO ESERCIZIARIO DI GRAMMATICA – Pagine: 60
  • EDUCAZIONE CIVICA 4 e 5 – Pagine: 84
Volume 5
Volumi di 5ª + E-book scaricabile online
  • LETTURA COMPRENSIONE ASCOLTO – Pagine: 96
  • FILOSOFIA dei BAMBINI – Pagine: 12
  • ANALISI – Pagine: 180
  • STRAfacile – Pagine: 24
  • SCRITTURA – Pagine: 72
  • CLIL ARTE e MUSICA – Pagine: 12
  • GRAMMATICA – Pagine: 132
  • GRAMMATICA VALENZIALE – Pagine: 12
  • IL MIO ESERCIZIARIO DI GRAMMATICA – Pagine: 60
Progetto

CHE COSA C’È DI BELLO IN QUESTO CORSO DI LETTURA?

È UN PERCORSO PER LETTRICI E LETTORI «A TUTTO TONDO»
Il progetto di lettura per le classi quarte e quinte della Scuola Primaria,
CHE BELLO È! LEGGERE, ha lo scopo di formare lettrici e lettori competenti e appassionati, integrando le competenze linguistiche con:

  • il piacere della lettura;
  • l’esplorazione dei testi;
  • il percorso di coding, per la costruzione del pensiero computazionale;
  • il percorso La filosofia dei bambini, una preziosa opportunità di dibattito su importanti tematiche verso la costruzione di valori che aiutano a crescere.

Il progetto si pone, quindi, come un invito al piacere di leggere, presentando brani selezionati dalla più recente narrativa per ragazzi, e i segnalibri per giocare a potenziare le strategie di lettura.

LA RICCA FOLIAZIONE: UN PERCORSO VISIBILE DI PROGETTAZIONE PER COMPETENZE
Ciascun volume è orientato al raggiungimento di un traguardo linguistico e rappresenta, quindi, uno strumento didattico efficace per lavorare sulle competenze principali, leggere, comprendere, ascoltare, parlare, analizzare, scrivere, e per riflettere sulla lingua. La foliazione è una comodità didattica per l’insegnante che ha a disposizione ben due volumi per lavorare in modo parallelo, ma con due percorsi analitici, graduali verso lo sviluppo della comprensione e dell’analisi del testo.

LAVORARE PER COMPETENZE: UNA DIDATTICA INCLUSIVA…
I volumi sono strutturati in UA, Unità di Apprendimento, secondo una didattica per competenze, inclusiva perché esplicita e guidata. La didattica proposta nei volumi del progetto CHE BELLO È! LEGGERE è finalizzata alla conquista delle strategie per imparare a imparare; il «focus» didattico è rivolto a «cosa» si apprende ma, soprattutto, a «come» si apprende, affinché ciò che s’impara sia trasferibile in situazioni nuove e diverse e le conoscenze e le abilità diventino competenze.

… E LABORATORIALE: I FASCICOLI
I fascicoli, allegati ai volumi, propongono una didattica laboratoriale: sono dunque veri e propri laboratori, un’occasione per sviluppare un apprendimento cooperativo attraverso strategie inclusive, come il brainstorming, il circle time, il peer to peer e il peer tutoring. Ecco quali sono i fascicoli e i volumi a cui sono allegati.

  • LA FILOSOFIA DEI BAMBINI → allegato al volume A – STRATEGIE DI LETTURA, COMPRENSIONE, ASCOLTO
  • STRAFACILE! → allegato al volume B – STRATEGIE DI ANALISI
  • STRAARTE! → allegato al volume C – STRATEGIE DI SCRITTURA
  • GRAMMATICA VALENZIALE → allegato al volume D – GRAMMATICA

L’ACQUISIZIONE DI UNA SICURA COMPETENZA DI LETTURA Gli alunni, infatti:

  • apprendono le strategie di lettura;
  • imparano il piacere di leggere;
  • padroneggiano le strategie di comprensione;
  • ascoltano in modo attivo;
  • discutono e ragionano con la filosofia e il coding;
  • scrivono in modo interattivo;
  • «vivono» la grammatica che diventa realtà;
  • guardano al futuro con uno «sguardo artistico».

UN’ORGANIZZAZIONE PROGETTUALE CHE VA DRITTA AL TRAGUARDO!
I volumi sono orientati al raggiungimento dei traguardi linguistici previsti dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo. Lo schema seguente evidenzia i traguardi di competenza ripartiti nei diversi volumi del progetto.

PROGETTAZIONE: UA per COMPETENZE
Volume A: STRATEGIE DI LETTURA, COMPRENSIONE, ASCOLTO
Volume B: STRATEGIE DI ANALISI
TRAGUARDO: ascolta e comprende testi orali «diretti» o «trasmessi» dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Volume A: STRATEGIE DI LETTURA, COMPRENSIONE, ASCOLTO
Volume B: STRATEGIE DI ANALISI
TRAGUARDO: l’alunno legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

Fascicolo: LA FILOSOFIA DEI BAMBINI
TRAGUARDO: l’alunno partecipa a conversazioni, discussioni di classe o di gruppo rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Volume C: STRATEGIE DI SCRITTURA
TRAGUARDO: l’alunno scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza, rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. Utilizza abilità funzionali allo studio; individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale.

Volume D: GRAMMATICA – Volume E: I MIEI ESERCIZI DI GRAMMATICA
TRAGUARDO: l’alunno riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico.

Volume D: GRAMMATICA – Volume E: I MIEI ESERCIZI DI GRAMMATICA
Fascicolo: GRAMMATICA VALENZIALE
TRAGUARDO: l’alunno padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali, relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

IL VOLUME DI EDUCAZIONE CIVICA 4/5
Un percorso completo, formativo e inclusivo verso la cittadinanza globale. Il volume è stato realizzato secondo le Linee Guida Ministeriali presentate in applicazione della legge del 20 agosto 2019, n. 92 e sviluppa i seguenti argomenti:

  • Diritti e doveri
  • I diritti dei bambini
  • La Costituzione italiana
  • L’Unione Europea e la Carta dei diritti
  • Ambiente e agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma articolato in 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile, sottoscritto nel 2015 dai governi dei Paesi membri dell’ONU
  • Sicurezza a scuola
  • Educazione stradale
  • Cittadinanza digitale
  • Economia a scuola.

Prodotti correlati

  • quaderno operativo Raffaello

    Vado bene in….italiano classe 3

    6,90€
  • Vado bene in …..matematica classe 3

    6,90€
  • Matematica più | classe 4

    5,50€
  • Copertina quaderno operativo

    Vado bene in…italiano classe 5

    6,90€

Orario di Apertura

Lunedì-giovedì: 9:00-12:00 / 15:00-16:30
Venerdì: 9:00-12:00

Sabato-Domenica: chiuso

 

Libri & LIbri Distribuzione Editoriale

Libri & Libri Scuola

P.IVA 03812601213

 

Utilities

Codici Ministeriali

Zona di Competenza 

policy privacy

Termini e Condizioni 

Diritto di recesso

Contatti

librielibri.info@gmail.com

 

© Copyright - Libri e Libri Scuola - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
CHE BELLO È! IMPARARE Che bello è ! Conoscere
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA